



















Marco
Belardi
CEO & Founder Bamboo Production
Classe 1973, da sempre appassionato di cinema, si diploma nel 1993 presso l’Istituto statale di cinematografia e televisione Roberto Rossellini a Roma. Frequenta gli studi di Cinecittà e realizza backstage per numerose agenzie pubblicitarie.
Dopo aver fondato nel 1996 la Immaginando, società di post-produzione, nel 1999 diventa uno dei due soci fondatori della Sunflower Production, società di produzione pubblicitaria e televisiva.
Nel 2003 è tra i soci fondatori della Hangar, società di ideazione format e produzione di programmi televisivi e l’anno seguente, nel 2004, fonda la Lotus Production, società di produzione e post-produzione con la quale raggiunge il successo diventando uno dei produttori più quotati del panorama italiano.
Dopo aver realizzato con Lotus il film di Federico Moccia ‘Amore 14’ per Medusa film, nel 2010 produce il suo primo grande successo: ‘Immaturi’ di Paolo Genovese, con il quale inizia un sodalizio che dura ancora oggi e che lo porta a produrre ‘Immaturi il viaggio’ (2012), ‘Una famiglia perfetta’ (2013), ‘Tutta colpa di Freud’ (2014), ‘The Place’ (2017), ‘Supereroi’ (2021), ‘ Il primo giorno della mia vita’ (2022).
Ma il più grande successo realizzato per Lotus con Paolo Genovese è stato senz’altro Perfetti Sconosciuti (2016), che oltre ad ottenere un incasso record al box office (oltre 16 milioni di euro), è stato il film con il maggior numero di remake nella storia del cinema italiano (oltre 30).
Nel 2015, Marco Belardi entra nel gruppo Leone Film al quale vende la Lotus Production, rimanendone comunque al timone come amministratore delegato. In quegli anni, cominciano due importanti sodalizi con Paolo Virzì e Gabriele Muccino per i quali produce, sempre per Lotus, film di successo quali ‘La pazza gioia’ (2016) ‘A casa tutti bene’ (2018), ‘Notti magiche’ (2018), ‘Gli anni più belli (2020), ‘A casa tutti bene la serie’ (2021).
Tre le altre produzioni per Lotus Production: ‘Ti ricordi di me’ di Rolando Ravello (2014), ‘Ti sposo ma non troppo’ di Gabriele Pignotta (2014), ‘Italiano Medio’ di Maccio Capatonda’ (2015), ‘Le leggi del desiderio’ di Silvio Muccino (2015), ‘Il professor Cenerentolo’ (2015) di Leonardo Pieraccioni, ‘Miami beach’ di Carlo Vanzina (2016),
‘Quel bravo ragazzo’ di Enrico Lando (2016), ‘Omicidio all’italiana’ di Maccio Capatonda (2017), ‘Hotel Gagarin’ di Simone Spada (2018), ‘Vivere’ di Francesca Archibugi (2019), ‘La volta buona’ di Vincenzo Marra (2019), ‘Time is up’ di Elisa Amoruso (2021), ‘Mio fratello, mia sorella’ di Roberto Capucci (2021), ‘Per tutta la vita’ di Paolo Costella (2021), ‘Vicini di casa’ di Paolo Costella (2022), ‘Mia’ di Ivano De Matteo (2022), ‘The land of dreams’ (2022) di Nicola Abbatangelo, ‘Felicità’ di Micaela Ramazzotti (2022).
Numerose anche le serie tv e i documentari prodotti per Lotus: ’The generi’ di Maccio Capatonda (2018), ‘Alfredino’ di Marco Pontecorvo (serie tv – 2021), ‘Immaturi la serie’ (2018), ‘Tutta colpa di Freud la serie (2021), ‘Carlo!’ docu-film (2012) ‘Ben:respira’ docu-film (2021), ‘A casa tutti bene – la serie’ di Gabriele Muccino (2021), ‘Emma’ docu-film (2022), ‘Leoni di Sicilia’ di Paolo Genovese (2022) tratto dal libro ‘I leoni di Sicilia’ di Stefania Auci, la seconda stagione di ‘A casa tutti bene – la serie’ (2022), dopo il grande successo della prima.
Numerosi sono i premi riconosciuti negli anni: ‘Perfetti sconosciuti’ con il David di Donatello come miglior film e migliore sceneggiatura, i Nastri d’Argento come miglior commedia, migliore canzone originale e menzione speciale a tutto il cast, il Globo d’oro come miglior commedia, il Ciak d’oro come miglior film, migliore sceneggiatura. ‘A casa tutti bene – la serie’ elogiato con i Nastri d’argento come miglior serie tv, così come l’omonimo film da cui è tratto.A questi si aggiungono i diversi riconoscimenti ottenuti da ‘La pazza gioia’: in primis il David di Donatello come migliore film, miglior regista, migliore attrice protagonista, migliore scenografo e miglior acconciatore; Nastri d’argento come miglior regista, migliore sceneggiatura, miglior attrice protagonista, migliori costumi e migliore colonna sonora; Globo d’oro come migliore sceneggiatura; Ciak d’oro come miglior film, migliore attrice protagonista e miglior montaggio.
A dicembre del 2021, Marco Belardi esce dalla Lotus Production e da Leone Film Group per fondare una nuova realtà produttiva, la Bamboo Production con la quale ha già in sviluppo numerosi progetti.

PRESS
Intervista a Marco Belardi – Box Office
Marco Belardi e le ambizioni di Bamboo Production
Dopo l’uscita da Lotus, Belardi mette a frutto il suo know-how e s’imbarca in una nuova avventura produttiva che lo vedrà realizzare film, serial, intrattenimento e documentari per cinema, streaming e Tv
>> DOWNLOAD
Nuovo Cinema Paradiso
‘Cinema Paradiso’ TV Series in Development From Giuseppe Tornatore, Produced by Italy’s Bamboo Production
The six-episode “Paradiso” show is being developed by prominent Rome-based producer Marco Belardi (“Perfect Strangers”) through his newshingle Bamboo Production, which he launched in February.